Centro di riabilitazione e medicina fisica a Reggio Calabria
Il Centro Studi di Fisiokinesiterapia dr. Mario Smorto offre un complesso di servizi sanitari specialistici di medicina fisica e riabilitazione.
Lo studio opera come ente privato ma anche in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, e garantisce alti standard di qualità. Ogni paziente, infatti, ha diritto a ricevere le cure migliori, qualunque sia il tipo di malattia o disturbo da cui è colpito.
Visitate il sito per conoscere tutte le specializzazioni del centro oppure inviate un messaggio, utilizzando il modulo nella pagina dei contatti, per richiedere informazioni, un appuntamento o un preventivo.
Storia professionale del Dott. Mario Smorto
Qui di seguito è riportato il curriculum professionale del dott. Smorto, direttore sanitario del centro:
- Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Torino
- Specialista in Ortopedia e Traumatologia Università di Modena
- Specialista in Fisochinesiterapia Università di Parma
- Specialista in Medicina dello Sport Università di Chieti
- Responsabile del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’ ospedale civile di Gioia Tauro dal 1974 al 1993
- Responsabile del Centro Studi di Chinesiterapia Reggio Calabria
- dal 1979 ad oggi, in collaborazione con l’Università di Messina per il tirocinio formativo del corso di Scienze Motorie
- Fiduciario Medico Comitato regionale calabro FIGC (1975-2000)
- Trofeo Barassi, medico della squadra campione d’Italia (1978)
- Responsabile sanitario Reggina calcio (1976-1991)
- Medico della Nazionale italiana di Calcio a 5 (1991-1995)
- Medico della Nazionale italiana di calcio femminile (1995-2001)
- Medico della Nazionale italiana maschile Under 16, 17,18 (2001-2005)
- Campione Europeo come Medico della nazionale Universitaria di Calcio a 5
- Vice campione europeo con la Nazionale Italiana di calcio femminile
- Partecipazione con la Nazionale Italiana di calcio femminile ai mondiali USA
- Responsabile Medico della Nazionale Italiana di calcio a 5 ai mondiali di Hong Kong
- Partecipazione a diversi Europei con le nazionali di calcio Under 16,17,18
- Premio Benemerenza FICG (1992)
- Consigliere e Tesoriere dell’ Associazione Italiana Medici del Calcio (1976-2003)
- Benemerenza stella CONI
- Consigliere al Settore Tecnico di Coverciano per 8 anni
- Componente commissione medica Lega nazionale dilettanti per 4 anni
- Docente corso allenatori Terza Categoria per 20 anni
- Relatore e organizzatore congressi Nazionali di Traumatologia e Medicina dello Sport
- Responsabile sanitario della squadra di pallavolo femminile di Reggio Calabria per 8 anni (con titolo campione d’ Italia)
- Consulente fisiatrico da 28 anni della Viola Basket di Reggio Calabria
- Responsabile medico dal 1995 ad oggi della squadra di Calcio a 5 di Reggio Calabria